B/N New York Architecture

Ho scoperto la magnetica attrazione della fotografia di architettura ormai da qualche anno.

La presenza di pattern, riflessi e luci che trovo nelle strutture tipiche delle grandi città esercita su di me un fascino difficile da descrivere. La ripetizione di trame spesso simmetriche e sottolineate dall’alternanza tra luci e ombre può creare un effetto quasi alienante se fotografato nel modo giusto.

Il recente viaggio a New York è stato per me una vera e propria scorpacciata di fotografie, che ho deciso di raccogliere in una gallery dedicata. Lo scopo è slegarsi dalla comunicazione tipica dei social fatta di singoli (o brevi sequenze) di immagini, in favore di una narrazione più ampia.

Il filo conduttore del progetto è la dissociazione tra il luogo geografico, lo spazio fisico e l’edificio in esso posizionato. Ogni scatto è auto-conclusivo e auto-esplicativo e mantiene la sua identità a prescindere dal fatto che chi lo guarda riconosca o meno il luogo e il contesto.

Alcuni luoghi iconici rimangono facilmente riconoscibili per caratteristiche di design uniche come l’Oculus di Calatrava, il museo Guggenheim o il Seagram Building di Mies van der Rohe e nel contesto del progetto danno a chi osserva gli elementi necessari per cogliere nell’insieme l’anima architettonica della grande mela.

Le immagini sono disponibili in alta risoluzione per la stampa fine-art, contatto email foto@bedolabs.com

Indietro
Indietro

ACQUA - 2022

Avanti
Avanti

New York a colori